Cock RingWeb HostingSpell Check

San Barnaba, note bresciane per salvare bimbi in Myanmar

San Barnaba, note bresciane per salvare bimbi in Myanmar

0
San Barnaba, note bresciane per salvare bimbi in Myanmar

GIORNALE DI BRESCIA – Note bresciane per aiutare bimbi che soffrono dall’altra parte del mondo. Per la precisione in Myanmar.

 

È quanto prevede l’iniziativa promossa per giovedì sera, 3 dicembre, dall’associazione «Una mano per i bambini Onlus», giovane sodalizio bresciano che già si è fatto conoscere in città per i progetti di adozione a distanza, scolarizzazione e assistenza rivolti ai più piccoli, promossi a sostegno di una missione canossiana che opera a Manila, capitale delle Filippine, dove migliaia di persone vivono in una gigantesca discarica a cielo aperto, quella di Tondo.

 

Ma questa volta, la loro attenzione si è rivolta verso un altro dei progetti avviati in Asia: obiettivo – come ha spiegato la presidente Melania Gastaldi, nel corso della conferenza di presentazione svoltasi in Loggia – è creare una clinica-ambulatorio per la comunità di Mobye Parish, nello Shan State, in cui possano operare due infermieri professionali, un medico, un’educatrice e un coordinatore – tutti del luogo – possano contribuire ad alleviare le problematiche sanitarie per i piccoli bimbi del Paese asiatico. A tale progetto sarà devoluto per intero l’incasso del concerto che avrà luogo a partire dalle 20.45 all’Auditorium San Barnaba di corso Magenta, concesso gratuitamente dalla Loggia, che ha garantito il proprio patrocinio (oltre ad aver già sostenuto un precedente progetto di Una Mano per i Bambini in Myanmar), al pari del Rotary Valle Sabbia.

 

Ad esibirsi sul palcoscenico saranno, in veste di solista, il pianista bresciano Luca Donati e l’Orchestra da camera «Vivaldi» di Vallecamonica, diretta da Silvio Maggioni. Ricco il programma, che spazierà da Mangani (Adagio per archi) a Mozart (Concerto n° 23 in la maggiore k 488 per pianoforte e orchestra) passando per Margola (Il campiello delle streghe) e Schubert (Ouverture nello stile italiano). Un concerto di assoluta qualità, come ha tenuto a sottolineare, durante la presentazione dell’evento, la presidente del Consiglio comunale Simona Bordonali, che si è pure soffermata sull’importanza di un’iniziativa benefica quale quella promossa dai volontari dell’associazione bresciana, per l’impegno dei quali ha speso parole di lode, sottolineando come, in quanto donna, la dedizione riservata ai più piccoli, la trovi ancora più sensibile.

 

A completare la serata, seguirà un rinfresco offerto dal ristorante «Due Colombe» e dalla cantina «Il Mosnel». La prevendita dei biglietti ha già avuto grande riscontro. Chi non volesse perdere l’opportunità di trascorrere una serata all’insegna della musica facendo al contempo del bene, può scrivere a info@unamanoperibambini.it o contattare i numeri 3356859543 – 3356024396.

 

 

Vedi l’articolo uscito sul Giornale di Brescia il 29 novembre 2009.

  • 5 x Mille

    Aiuta i bambini sostenuti con i progetti di Una mano per i bambini Onlus, con il 5 per mille non ti costa nulla! Trasforma la tua dichiarazione dei redditi in un’azione di solidarietà.
    Destina il tuo 5 x Mille